Perché gli obiettivi condivisi nell’agenda delle Nazioni Unite possono trasformare il mondo in un posto migliore
Il lungo calendario di eventi di questo 2017 è stato davvero straordinario. Ripercorriamo qui tutte le date. Nei prossimi articoli vi presenteremo le persone incontrate e disponibili ad allacciare nuove relazioni per un’alleanza di lungo periodo. Intanto tutto da leggere il resoconto dell’attività italiana presentato a New York dal ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti e dal direttore centrale alla cooperazione della Farnesina Luca Maestripieri, con il riconoscimento del ruolo essenziale dell società civile per il raggiungimento degli obiettivi >>> il resoconto
Altra documentazione
La giornata dei lavori del Forum di maggio (a cui abbiamo partecipato)
Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile
1 commento su “L’agenda della sostenibilità per il 2030”